COMPLESSITA’ DELLA FASE DI SEPARAZIONE IN UNA COPPIA E TUTELA DELLA GENITORIALITA’
Temi trattati (sia come consulente che come relatore in Convegni e Seminari sulla famiglia):
- La Legge dell’8 Febbraio 2006, n. 54 sull’affido condiviso e l’applicazione del “principio di bigenitorialità” nei casi di separazione.
- Il “Progetto educativo genitoriale” a tutela dei diritti del minore.
- La nascita di un “Servizio per il Coordinamento Genitoriale Obbligatorio” sul modello dei “Servizi di peacekeeping” esistenti in molti Paesi del Nord Europa.
- Accompagnare la coppia in fase di separazione ad una condizione di auto-gestione della bigenitorialità.
- Il lavoro di mediazione per la riduzione della conflittualità in una coppia in fase di
separazione.
- Il ruolo del padre: perchè è indispensabile?
- Il ruolo della madre: perchè non può essere “da sola”?
- L’importanza della cooperazione genitoriale nello crescita e nello sviluppo del figlio.